Cassino, 76 km circa da Sperlonga: l'intera zona ha molti monumenti antichi e resti del florido periodo durante l'impero romano ma sicuramente la parte del leone la fa l'antica abbazia fondata da San Benedetto da Norcia nell'anno 529 d.C. e che divenne un modello per il monachesimo dell'Occidente
Roma, 150 km circa da Sperlonga: Caput Mundi la definivano gli antichi e da allora ha rappresentato un punto di riferimento del mondo Occidentale prima come capitale dell'impero e poi come centro della cristianità.
Napoli, 120 km circa da Sperlonga: è stata la capitale del regno delle due Sicilie e conserva il fascino del suo antico splendore e delle sue tradizioni.
Scavi di Pompei 140 km circa da Sperlonga: la tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ha sigillato alcune ricche città dell'impero romano trasportandole praticamente intatte ai nostri giorni.